Valutare un gruppo di imprese: non solo numeri, ma struttura, rischio e strategia
Valutare un gruppo di imprese: non solo numeri, ma struttura, rischio e strategia
In questo periodo i nostri Michele Zampieri e Giovanni Pernigo stanno approcciando la stima di due gruppi societari che operano in settori differenti.
Queste differenze ci ricordano un punto cruciale: nella valutazione dei gruppi, la struttura influenza direttamente il modello valutativo.
Come richiamato nella dottrina professionale, la stima di un gruppo richiede di:
In altre parole, valutare un gruppo non significa sommare valori, ma comprendere come le singole imprese si integrano nella creazione di valore complessivo.
Un tema che mette al centro la nostra missione: connettere la valutazione alla realtà strategica e organizzativa dell’impresa.
In questo periodo i nostri Michele Zampieri e Giovanni Pernigo stanno approcciando la stima di due gruppi societari che operano in settori differenti.
- Il primo gruppo è composto da società interamente controllate dalla holding e che presentano profili di rischio analoghi, con un modello di business coerente e integrato.
- Il secondo gruppo, invece, è più eterogeneo, con società che operano in settori diversi e con livelli di rischio e prospettive reddituali non omogenei.
Queste differenze ci ricordano un punto cruciale: nella valutazione dei gruppi, la struttura influenza direttamente il modello valutativo.
Come richiamato nella dottrina professionale, la stima di un gruppo richiede di:
- analizzare il modello di business, per capire se le società operano in condizioni di parità competitiva o se esistono situazioni di vantaggio/svantaggio competitivo;
- scegliere il modello valutativo coerente con la natura delle partecipazioni, i profili di rischio, la struttura del capitale investito e il grado di integrazione operativa tra le società;
- individuare se la valutazione debba fondarsi sul bilancio consolidato, su valutazioni individuali o su un approccio per somma di parti.
In altre parole, valutare un gruppo non significa sommare valori, ma comprendere come le singole imprese si integrano nella creazione di valore complessivo.
Un tema che mette al centro la nostra missione: connettere la valutazione alla realtà strategica e organizzativa dell’impresa.
