BVIUK Practitioner’s Guide to AI in Business Valuation

BVIUK Practitioner’s Guide to AI in Business Valuation

Il Business Valuation Institute UK (BVIUK) ha recentemente pubblicato la guida “BVIUK Practitioner’s Guide to AI in Business Valuation”, un contributo interessante nel dibattito internazionale sull’integrazione dell’Intelligenza Artificiale nei processi di valutazione.

L’AI offre opportunità significative:
  1. maggiore velocità nell’elaborazione dei dati,
  2. modelli predittivi più sofisticati,
  3. possibilità di analisi di scenario su larga scala,
  4. supporto nella redazione preliminare dei report.

Allo stesso tempo, tuttavia, emergono rischi e criticità:
  • affidamento a dataset incompleti o distorti,
  • utilizzo di modelli opachi non spiegabili,
  • bias algoritmici,
  • rischio di sostituire, anziché supportare, il giudizio professionale.

La guida, oltre ad evidenziare questi punti di forza e di criticità, ribadisce un principio fondamentale: sono gli standard valutativi internazionali (IVS) [e PIV in Italia] a guidare il processo di valutazione, non l’algoritmo.

L’AI può rappresentare un acceleratore e un supporto, ma la responsabilità professionale, la trasparenza e l’indipendenza del valutatore restano insostituibili.

In Revidere riconosciamo l’importanza di integrare l’innovazione tecnologica con il rispetto rigoroso degli standard e dei principi etici che da sempre fondano la credibilità della professione.

Vedi la GUIDA

#BusinessValuation #AI #StandardIVS #Revisione #Revidere #BVIUK



 
Hai bisogno di una consulenza? Contattaci